- 18/12/2015 – AVVISO DI ASSUNZIONE DI N. 1 IMPIEGATI A CONTRATTO DI NAZIONALITA’ CINESE (Bando)
link pagina concorsi
- 25/11/2015 – AVVISO TERMINE ESENZIONE VISTO TURISTICO E PER AFFARI ENTRO I 30 GIORNI IN FAVORE DI CITTADINI ITALIANI DIRETTI IN MONGOLIA.
Le autorità della Mongolia hanno comunicato che l’estensione del provvedimento riguardante l’esenzione del visto per i soggiorni di turismo e affari entro i 30 giorni, a beneficio dei cittadini italiani, terminerà in data 31 dicembre 2015.
- 21/08/2015 – INTRODUZIONE DEL VISA INFORMATION SYSTEM (VIS) DAL 12 OTTOBRE 2015
- 17/08/2015 – AVVISO PUBBLICITÀ MEDICO COMPETENTE EX D. LGS. 81_2008
- AVVISO AI CONNAZIONALI – FESTA DELLA REPUBBLICA
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN “EVENT MANAGER” PER L’ORGANIZZAZIONE DEL RICEVIMENTO PER LA FESTA NAZIONALE 2015
- AVVISO PUBBLICO PER L’OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONI FINALIZZATE ALLA CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICITARI IN OCCASIONE DELLA FESTA NAZIONALE 2015
- Esternalizzazione di servizi relativi allo svolgimento di attività connesse al rilascio dei visti di ingresso in Italia, individuali ed ADS per la circoscrizione consolare di Chongqing.
- AVVISO AGLI STUDENTI ITALIANI IN CINA
Sono pervenute a questa Ambasciata diverse segnalazioni da parte di cittadini italiani giunti in Cina per svolgere tirocini di studio o lavoro presso varie organizzazioni che si presentano come istituti o agenzie di intermediazione tra le università italiane e quelle cinesi, in prevalenza nella città di Tianjin. Dette segnalazioni pongono in luce episodi di frode, violenza fisica e minacce verbali a danno dei connazionali soprattutto quando essi manifestano la volonta’ di interrompere il loro rapporto con l’organizzazione. Si avvisano pertanto le università italiane e gli istituti ad esse collegati di accertare con ogni possibile mezzo la serietà delle controparti alle quali indirizzano i propri studenti. Per ulteriori informazioni si prega di prendere contatto con la Cancelleria Consolare: +86 010 85327628; 85327693; 85327665.
- AVVISO AI CONNAZIONALI: VISTI PER VISITATORI TEMPORANEI E PERMESSI DI RESIDENZA IN CINA
CLICCA QUI
- Avviso ai connazionali – Dichiarazione di accompagnamento per viaggi all’estero da parte di minori non accompagnati da uno dei genitori.
Nel caso di viaggi all’estero da parte di minori di età inferiore agli anni quattordici, non accompagnati da uno dei due genitori (o di chi ne fa le veci), è necessaria una dichiarazione di accompagnamento ove sia riportato il nome della persona o delll’ente (compagnia aerea) cui il minore è affidato, sottoscritta dagli esercenti la responsabilità genitoriale o tutoria e vistata dagli uffici competenti al rilascio del passaporto (v. Sezione Modulistica del presente sito).
L’obbligo di rinnovare la dichiarazione di accompagnamento ogniqualvolta il minore oltrepassi i confini nazionli (o del Paese di residenza) è stato recentemente ribadito dal Ministero della Giustizia, d’intesa con il Ministero dell’Interno.
- AVVISO: GESTIRE PROPOSTE LAVORO/TIROCINIO IN CINA
Alla luce di numerosi casi di frode denunciati da cittadini italiani, si raccomanda la massima prudenza nel valutare proposte di lavoro e/o tirocini in Cina offerti da società, agenzie, istituzioni universitarie conosciute tramite fonti non certe (in particolare internet). Si consiglia, prima di prendere qualsivoglia impegno formale o, addirittura, recarsi personalmente in Cina, di avviare debite verifiche rivolgendosi anche all’Ambasciata, ai Consolati Generali e agli Istituiti Italiani di Cultura in Cina. Qualora una persona sia già stata vittima di frode, si raccomanda di sporgere denuncia presso le competenti autorità di polizia.
- AVVISO CURE A BASE DI CELLULE STAMINALI
Numerose cliniche cinesi offrono costose cure a base di cellule staminali che non hanno una dimostrata efficacia terapeutica (si veda Nature, vol. 484, pag. 149, 2012) e operano in condizioni non controllate. Si raccomanda la massima cautela al riguardo.