Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Visto per ricongiungimento familiare

 

Visto per ricongiungimento familiare

a) Congiunti cittadini UE/EEA

La normativa (Direttiva 2004/38/CE e D. Lgs. 30/2007) stabilisce per i congiunti di cittadini dell’UE/EEA facilitazioni documentali e di accesso all’ufficio visti. Si prega di utilizzare la seguente check-list per ricongiungimento familiare.

Si attira l’attenzione sul fatto che ai richiedenti visto per ricongiungimento familiare con cittadini dell’UE/EEA verrà rilasciato un visto turistico Schengen di breve durata, che una volta in Italia sarà possibile convertire in permesso di soggiorno presso la competente Questura.

Per le facilitazioni relative all’accesso all’Ufficio visti si prega di consultare la pagina principale della sezione visti del presente sito.

 

b) Congiunti di cittadini non UE/EEA

Gli aventi diritto al ricongiungimento familiare potranno fare domanda presentando il nulla osta ottenuto in Italia dalle competenti autorità e i documenti così come elencati nella seguente lista.


555