Se sei un cittadino italiano che si trova nella Repubblica Popolare Cinese o un cittadino cinese interessato a svolgere attività in Italia potresti avere bisogno dei servizi erogati dalla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Pechino o da uno dei Consolati italiani in Cina.
- Per verificare quale sia il Consolato italiano competente in base alle circoscrizioni consolari clicca qui.
- Per i recapiti e gli orari degli uffici della Cancelleria Consolare a Pechino, clicca qui.
- Per informazioni generali sui servizi consolari erogati dalle rappresentanze diplomatico-consolari italiane nel mondo, clicca qui
- Per informazioni sui servizi consolari online tramite il Portale SECOLI, clicca qui
I servizi consolari sono erogati secondo i principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza. L’esercizio di alcuni diritti e l’accesso ad alcuni servizi sono limitati soltanto agli Italiani che abbiano provveduto all’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), obbligatoria in base alla Legge n. 470 del 1988.
I Consolati italiani tutelano i connazionali in varie circostanze. Ad esempio: violazione dei loro diritti fondamentali, arresto o detenzione, emergenze in situazioni di crisi, ricerca di familiari, rilascio di documenti di viaggio in caso di smarrimento o furto del passaporto, rimpatrio delle salme.
COSE DA SAPERE
A disposizione dei connazionali si forniscono alcune informazioni generali, basate sulle domande più frequenti, che potrebbero risultare utili per usufruire efficientemente e correttamente dei servizi consolari:
- AUTOCERTIFICAZIONE
Quando non servono certificati in originale - PAGAMENTI
Come pagare i servizi consolari - PROFESSIONISTI
Professionisti di riferimento a disposizione dell’utenza - TRADUZIONI DI DOCUMENTI
Chi provvede
ELENCO DEI SERVIZI CONSOLARI EROGATI AI CONNAZIONALI
Si fornisce una una lista non esaustiva di servizi consolari erogati dalla Cancelleria Consolare a Pechino. Si prega di cliccare sulla voce per maggiori informazioni su ciascun servizio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Cancelleria Consolare all’indirizzo email consolare.pechino@esteri.it o, per questioni connesse allo studio in Italia e al riconoscimento dei titoli di studio all’indirizzo email consolare.studenti.pechino@esteri.it .
- ADOZIONI INTERNAZIONALI
Le procedure - ACCOMPAGNAMENTO MINORE IN CASO DI VIAGGIO
Dichiarazione accompagnamento - ANAGRAFE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO (AIRE)
Quando e come iscriversi in Ambasciata - ASSISTENZA AI CITTADINI ALL’ESTERO
Come Ambasciata e Consolati aiutano Italiani e cittadini UE in caso di difficoltà - ATTI NOTARILI
Come farli nella nostra circoscrizione - ATTI DI STATO CIVILE
Come possiamo assistervi - CITTADINANZA ITALIANA
Come si acquista e a chi ci si rivolge - CODICE E PIN FISCALI
Come richiederli al nostro Ufficio - LEGALIZZAZIONE DOCUMENTI CINESI
Procedura - NOTIFICHE ALL’ESTERO
Come si provvede - NOTIFICHE ATTI GIUDIZIARI IN CINA
Come fare - PASSAPORTI E DOCUMENTI DI VIAGGIO
Quando e come ottenerli in Ambasciata - PATENTI DI GUIDA ITALIANE
Come rinnovarle in Ambasciata - PATENTI DI GUIDA CINESE. USO IN ITALIA
Chi può usarla e dove fare la traduzione - PENSIONI E SICUREZZA SOCIALE
A chi rivolgersi - RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI IN ITALIA
Cosa fare - RIMPATRIO SALME E CENERI
Procedure ed informazioni - TUTELA DEI MINORI
Quando il Capo del Consolato svolge funzioni di giudice tutelare - VOTO ALL’ESTERO DEI CITTADINI ITALIANI
Per elezioni e referendum in Italia