Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Patenti di guida italiane

 

Patenti di guida italiane

Per informazioni generali sulla guida e sulle patenti di guida all’estero dal sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, clicca qui.

La Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Pechino in base della Circolare n. 107/1997 del Ministero dei Trasporti provvede al rinnovo delle patenti di guida. Non è invece possibile richiedere il rilascio della patente.

Al fine di richiedere il rinnovo della patente di guida, i cittadini italiani residenti all'estero ed iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare, devono:

  • richiedere a uno dei medici di fiducia dell’Ambasciata un certificato medico che verifichi la sussistenza dei requisiti psico-fisici di legge. Il costo del certificato è a carico dell’interessato;
  • presentarsi  presso la Cancelleria Consolare con il certificato medico, la patente scaduta (da non oltre tre anni) e due fototessere recenti.

PERCEZIONE CONSOLARE

Per il rinnovo della patente è necessario pagare l’imposta di bollo (16 euro) e la Conferma della patente (41 euro), per un totale di 57 euro.

MODULI

Modulo rinnovo patente di guida


467