Si comunica che dal 20 marzo 2023 è possibile presentare domanda di preiscrizione presso le Università e Istituzioni AFAM per l’anno accademico 2023/2024. Per informazioni dettagliate si prega di consultare il sito del Ministero dell’Università Italiano a questo indirizzo https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ .
Gli studenti cinesi interessati al programma Marco Polo e Turandot dovranno parimenti consultare il predetto sito per aggiornamenti sui termini da rispettare per la presentazione delle domande di preiscrizione.
Sul sito di questa Ambasciata all’indirizzo Studiare in Italia – Ambasciata d’Italia Pechino sono pubblicate le informazioni relative alle modalità di richiesta di Dichiarazioni di Valore e/o doppia legalizzazione di titoli di studio stranieri.
Per consulenza e assistenza su tutte le pratiche relative alle procedure di preiscrizione presso Università/AFAM italiane, gli studenti possono rivolgersi a Uni-Italia (email beijing@uni-italia.it o chiamare i numeri: 010 65325072, 65325039), come riportato sulla Circolare del MUR pubblicata a questo indirizzo https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ e che recita come segue:
“Uni-Italia promuove la frequenza di corsi di livello universitario o post-universitario in Italia e, nell’ambito di tali obiettivi, offre anche orientamento e assistenza agli studenti stranieri attraverso i propri centri all’estero e coadiuva il MUR nella gestione del portale UNIVERSITALY. Inoltre, Uni-Italia informa e assiste all’occorrenza le istituzioni di formazione superiore sul corretto utilizzo del suddetto portale. Facilita e supporta le istituzioni della formazione superiore nella collaborazione di livello universitario per incentivare la mobilità studentesca e gli scambi accademico-culturali tra l’Italia e i Paesi stranieri”.