Apertura di un libro di condoglianze per la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Senatore Giorgio Napolitano
L’Ambasciata d’Italia a Pechino informa che è aperto un libro di condoglianze a seguito del decesso del Presidente Emerito della Repubblica, Senatore di diritto a vita, Giorgio Napolitano. Il libro resterà aperto martedì 26 settembre, giorno delle Esequie di Stato, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura (Sanlitun […]
Leggi di piùLa Via del Restauro, proiezione del documentario “Recupero e valorizzazione del paesaggio rurale”. Amb. Ambrosetti: “Avanti con il dialogo e la collaborazione in materia di conservazione del patrimonio culturale”
Lunedì 11 settembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino si è tenuta la proiezione del documentario “Recupero e valorizzazione del paesaggio rurale”, dedicato ai territori di Langhe e Monferrato, entrambi facenti parte del Patrimonio Mondiale UNESCO. La serata si è svolta alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Cina, Massimo Ambrosetti. L’evento fa parte di un […]
Leggi di piùAl via il Vinitaly China Roadshow: Enoappassionati cinesi alla scoperta della produzione vinicola e della biodiversità dell’Italia
Si è tenuta lunedì 11 settembre a Pechino la prima tappa del Vinitaly China Roadshow, il principale appuntamento dedicato al vino italiano in Cina, giunto quest’anno alla sua sesta edizione. L’evento, targato Veronafiere, riunisce circa 60 espositori tra cantine e importatori, per un totale di oltre 800 etichette, cui si aggiungono quattro importanti Consorzi di […]
Leggi di piùModalità per l’erogazione di contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Si informa che le Direzioni Generali che gestiscono i relativi fondi – DGMO e DGUE – hanno elaborato nuovi Avvisi di pubblicità al fine di acquisire proposte di privati volte ad ottenere la concessione dei contributi per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela […]
Leggi di piùConclusa la missione in Cina del Ministro degli Affari Esteri Tajani: focus sulla “diplomazia della crescita”
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha concluso oggi, martedì 5 settembre, la sua missione di tre giorni in Cina. Nel corso della visita, il Ministro ha avuto incontri con il Ministro degli Affari Esteri cinese, Wang Yi, e con il Ministro del Commercio […]
Leggi di piùBorse di studio: Master in “Performing Arts Management”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione fino a un massimo di nove borse di studio da sei mesi in favore di studenti internazionali per la frequenza del Master in “Performing Arts Management” presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, per il periodo gennaio – giugno 2024. […]
Leggi di piùAmbasciatore Ambrosetti presenzia alla cerimonia di premiazione della 8^ Gara di pittura per ragazzi “Hui Yi Bei”
Lo scorso 5 agosto l’Ambasciatore d’Italia in Cina Massimo Ambrosetti ha presenziato alla cerimonia di premiazione della VIII edizione della gara di pittura per ragazzi “Hui Yi Bei” (Dipingi l’Italia) che si è tenuta presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Al concorso hanno preso parte un totale di 4.288 opere, provenienti da 35 città […]
Leggi di piùCommemorazione del 67esimo anniversario della tragedia di Marcinelle – Messaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali – che persero la vita nell’incidente minerario. È dal 2001 che l’8 agosto, nella data dell’anniversario di […]
Leggi di piùCessazione della validità a partire dal 3 agosto 2023 delle carte di soggiorno per i familiari di cittadini UE in formato cartaceo
Si informa che a partire dal 3 agosto 2023 le carte di soggiorno in formato cartaceo, rilasciate ai familiari dei cittadini dell’Unione Europea, non saranno più valide. I titolari delle predette carte che non abbiano convertito il proprio documento dovranno pertanto munirsi di visto ai fini dell’attraversamento delle frontiere, se previsto dalla loro nazionalità. I […]
Leggi di piùBorse di studio per corso di alta formazione professionale in Moda e Design
L’Ambasciata d’Italia a Pechino è lieta di condividere un’opportunità per studenti particolarmente meritevoli e di talento che nutrono una forte passione per la moda. L’Accademia di Alta Formazione di Moda e Design Makecampus mette a disposizione 14 borse di studio per la frequenza di un corso di alta formazione professionale nell’ambito della moda e del […]
Leggi di più