Possibili minacce alla sicurezza dei cittadini occidentali nell’area di Sanlitun, Pechino
L’Ambasciata degli Stati Uniti d’America ha diramato un’allerta concernente possibili minacce contro cittadini occidentali nell’area di Sanlitun, a Pechino, nel periodo di Natale. Si invitano dunque i connazionali a prestare la massima cautela e attenzione, nonché a seguire eventuali indicazioni ricevute dalle forze dell’ordine.
Leggi di piùItalia e Cina alla ricerca della materia oscura – lancio del satellite cinese DAMPE e contributo del mondo della ricerca italiano
L’Italia ha collaborato alla costruzione del satellite cinese DAMPE (DArk Matter Particle Explorer), lanciato con pieno successo il 16 dicembre dalla Provincia del Gansu. Il satellite scientifico cinese è stato realizzato grazie alla fondamentale collaborazione italiana e svizzera. “Si tratta” – ha commentato l’Ambasciatore d’Italia a Pechino Ettore Sequi – “di un importante risultato conseguito […]
Leggi di piùGiornata Mondiale dei Diritti Umani (10 dicembre 2015). Dichiarazione dell’AR/VP Federica Mogherini
Nell’occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Federica Mogherini ha rilasciato la seguente dichiarazione: [en] http://eeas.europa.eu/delegations/china/press_corner/all_news/news/2015/20151209_en.htm [zh] http://eeas.europa.eu/delegations/china/press_corner/all_news/news/2015/20151209_zh.htm
Leggi di piùIl Presidente del Senato Pietro Grasso in visita ufficiale a Pechino (7-11 dicembre 2015)
È iniziata oggi la visita ufficiale a Pechino del Presidente del Senato, Pietro Grasso. Il programma della visita prevede colloqui con le massime autorità della Repubblica Popolare Cinese, interventi in sedi istituzionali e universitarie e incontri con rappresentanti della comunità italiana. Nella giornata di lunedì 7 dicembre si sono svolti i colloqui del Presidente Grasso […]
Leggi di piùIncontro in Ambasciata con Marcello Lippi. “Lo spirito di squadra nello sport e nella vita: l’esperienza di un grande direttore tecnico”
È uscita lo scorso anno, a cura della casa editrice Yilin, la versione in lingua cinese della prima e unica autobiografia di Marcello Lippi dal titolo “Il gioco delle idee: pensieri e passioni a bordo campo”, pubblicata nel 2008 in Italia da Editrice San Raffaele. A un anno dalle dimissioni come direttore tecnico del Guangzhou […]
Leggi di più25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Secondo l’ONU, 1 donna su 3 al mondo subisce violenze fisiche o sessuali nel corso della vita, 133 milioni di donne e bambini hanno subito mutilazioni genitali femminili e 700 milioni di donne si sono sposate quando erano ancora bambine, di cui 250 milioni prima di compiere 15 anni. Gli episodi di violenza contro le […]
Leggi di piùComunicato della Delegazione UE sulla visita in Cina del Rappresentante Speciale UE per i Diritti Umani, Stavros Lambrinidis
A seguito dalla seconda missione ufficiale effettuata in Cina tra il 9 e il 14 dicembre scorsi dal Rappresentante Speciale dell’UE per i Diritti Umani, Stavros Lambrinidis, la Delegazione UE di Pechino ha pubblicato il seguente comunicato stampa: http://eeas.europa.eu/delegations/china/press_corner/all_news/news/2015/20151117_zh.htm (versione in cinese) http://eeas.europa.eu/delegations/china/press_corner/all_news/news/2015/20151117_en.htm (versione in inglese)
Leggi di piùMissione a Pechino della Ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, Prof.ssa Stefania Giannini
Dopo una breve tappa a Shanghai, è iniziata oggi la visita a Pechino della Ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, Prof.ssa Stefania Giannini. Appena giunta in città la Ministro Giannini, accompagnata dall’Ambasciatore Sequi, ha voluto rendere visita all’Ambasciatore di Francia Maurice Gourdault-Montagne per esprimere un segno di vicinanza al popolo francese a seguito dei tragici fatti […]
Leggi di piùItalia e Shaanxi: nuove sinergie sulla via della seta
Nell’ambito dell’azione di outreach verso le Province e città regionali cinesi, l’Ambasciata d’Italia a Pechino ha organizzato il 10 e 11 novembre scorsi una missione a Xi’an, capoluogo dello Shaanxi. Xi’an e Shaanxi sono importantissime per ragioni storiche (culla della civiltà cinese e punto d’avvio dell’antica via della seta che collegava Xi’an a Roma), per […]
Leggi di piùHong Kong – Vinitaly sbarca alla Wine and Spirits Fair con 135 cantine
Vinitaly sbarca a Hong Kong per l’ottava International Wine and Spirits Fair con 135 cantine, 800 etichette e tredici masterclass. Alla rassegna nell’ex colonia britannica, Vinitaly si presenta anche con cinque executive wine seminar curati dal direttore scientifico della Vinitaly International Academy, Ian D’Agata, e con uno spazio espositivo di oltre mille metri quadrati (qui […]
Leggi di più