Terzo Raduno del Sistema Italia in Cina con SS Scalfarotto (Yanqi Lake, 14-15 gennaio 2017)
Definire la centralità del Sistema Italia in Cina, indirizzare l’azione delle istituzioni italiane e mobilitare le migliori energie delle imprese, promuovere nuove forme di comunicazione per un’Italia protagonista sul mercato cinese. Questi alcuni degli impegni con cui si è concluso il terzo raduno informale di sistema, organizzato a Yanqi Lake (Pechino) il 14 e 15 […]
Leggi di piùDal 1mo gennaio 2017 Italia in Consiglio di Sicurezza
Dal 1° gennaio 2017 l’Italia è membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in virtù della sua elezione il 28 giugno 2016 e in conformità all’accordo con l’Aja di divisione del mandato biennale 2017-2018. Ammessa all’ONU il 14 dicembre 1955, l’Italia ha sempre guardato all’Organizzazione come un punto di riferimento della sua […]
Leggi di piùMessaggio di auguri del ministro Alfano a tutti gli Italiani all’estero
Angelino Alfano, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rivolge il suo augurio di sereno Natale e di buon anno a tutti i connazionali all’estero.
Leggi di piùProssima entrata in vigore della nuova legge cinese sulle ONG straniere
A partire dal prossimo 1 gennaio entrerà in vigore la nuova legge cinese in materia di Organizzazioni Non Governative straniere che intendano prestare attività in Cina.Il testo ufficiale del provvedimento, tradotto in lingua inglese, è consultabile on-line presso il sito internet del Ministero di Pubblica Sicurezza cinese al seguente indirizzo: http://www.mps.gov.cn/n2254314/n2254409/n4904353/c5548987/content.html. Sul medesimo sito […]
Leggi di piùNuova legge cinese sulle ONG straniere. Pubblicazione del portale telematico per la registrazione on-line
Il Ministero di Pubblica Sicurezza cinese ha pubblicato il portale telematico per la registrazione on-line delle ONG straniere che intendano prestare attività in Cina ai sensi della nuova legge in vigore dal 1 gennaio 2017.Il portale telematico è accessibile presso il sito internet del Ministero di Pubblica Sicurezza cinese al seguente indirizzo: http://ngo.mps.gov.cn/ngo/portal/index.do
Leggi di piùMessaggio augurale dell’Ambasciatore Ettore Francesco Sequi per il 2017
Cari Connazionali, con l’arrivo delle Festività Natalizie e dell’Anno Nuovo desidero inviare a tutti voi i miei più cari auguri. Il 2016 è stato un anno intenso e molto importante per i rapporti tra Italia e Cina, con intensificati scambi e visite a livello politico, commerciale, scientifico e culturale. E’ l’inizio di un percorso […]
Leggi di piùNuova legge cinese sulle ONG straniere. Pubblicazione dell’elenco ufficiale delle istituzioni cinesi di supervisione autorizzate (PSU – Professional Supervisory Units)
Il Ministero di Pubblica Sicurezza cinese ha pubblicato l’elenco ufficiale delle istituzioni di supervisione autorizzate (PSU – Professional Supervisory Units) ai sensi della nuova legge cinese sulle attività delle ONG straniere nel Paese.Il documento (in lingua cinese) è disponibile on-line presso il sito internet del Ministero di Pubblica Sicurezza cinese al seguente indirizzo: http://www.mps.gov.cn/n2254314/n2254409/n4904353/c5579013/content.html.
Leggi di piùDichiarazione della Delegazione dell’Unione Europea in Cina, in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani
La delegazione dell’Unione europea in Cina pubblica la seguente dichiarazione in accordo con i Capi missione dell’Unione Europea in Cina Ogni anno, il 10 dicembre, la comunità internazionale celebra l’anniversario della proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Questo anniversario è l’occasione sia per l’UE che per la Cina di esaminare i rispettivi progressi nella […]
Leggi di più#Italiantaste – Concorso fotografico per turisti cinesi dedicato alla cucina italiana.
Ti sei innamorato dell’Italia in uno dei tuoi viaggi e ci vorresti tornare? Se hai viaggiato di recente in Italia o hai in programma di farlo nei prossimi mesi e sei appassionato di fotografia, allora partecipa a #Italiantaste, il concorso fotografico promosso dall’Ambasciata e dai Consolati Generali d’Italia in Cina, in partenrship con Voglia d’Italia, […]
Leggi di piùGrande successo per il programma di appuntamenti della prima Settimana della Cucina Italiana in Cina
Chef Carlo Cracco testimonial della Settimana della Cucina Italiana Domenica 27 novembre si e’ conclusa a Pechino la prima Settimana della cucina italiana nel mondo, che in Cina ha presentato uno dei piu’ ricchi calendari di eventi, con oltre 70 appuntamenti in tutto il Paese. Testimonial speciale della Settimana lo Chef stellato Carlo Cracco, a […]
Leggi di più