La Dichiarazione di Valore (D.V.) è un documento ufficiale, scritto in lingua italiana, che descrive sinteticamente un dato titolo di studio conferito a una determinata persona da un’istituzione appartenente a un sistema educativo diverso da quello italiano.
L’Ufficio Studenti dell’Ambasciata d’Italia a Pechino rilascia Dichiarazioni di Valore per i titoli di studio conseguiti presso Scuole e Università della propria circoscrizione consolare.
Si fa notare che la D.V. è un documento di natura esclusivamente informativa, e quindi NON costituisce di per sé alcuna forma di riconoscimento o equipollenza del titolo straniero, che dovrà necessariamente essere valutato dalle amministrazioni competenti. Per un’esposizione dettagliata delle forme di riconoscimento dei titoli di studio stranieri attualmente in vigore, si rimanda al sito del CIMEA.
ISTRUZIONI DI RICHIESTA PER LA DICHIARAZIONE DI VALORE IN LOCO DI TITOLI DI STUDIO
L’Ambasciata d’Italia a Pechino rilascia la D.V. esclusivamente per i titoli di studio conseguiti presso istituzioni scolastiche ad ordinamento cinese della propria circoscrizione consolare.
TITOLO DI STUDIO DI 1º LIVELLO E DI ALTRI LIVELLI SUPERIORI
- Modulo di Richiesta DoV (vedi link a fine pagina);
- Fotocopie di: Passaporto, Pagina del visto italiano e Permesso di Soggiorno (qualora già in possesso);
- Per motivo di studio: Lettera di ammissione dell’ateneo italiano; Per motivo di lavoro: Lettera di assunzione;
- Atto notarile del titolo di studio, originale della pagella (se richiesta dall’ateneo italiano) e Descrizione dei corsi (se richiesta dall’ateneo italiano), tradotti in italiano e apostillati presso il Ministero degli Affari Esteri Cinese. Detto atto deve essere redatto da Notai e apostillato dal Ministero degli Affari Esteri cinese, entrambi operanti nella circoscrizione consolare di questa Ambasciata;
- Attestati di autenticità (Online Verification Report of Higher Education Qualification Certificate e Credential Report) in lingua inglese e cinese emessi dal CSSD (Center for Student Services and Development, Ministry of Education, P.R. China – www.chsi.com.cn). Nel richiedere detti attestati l’utente deve specificare che copia degli stessi sia anche inviata alla posta elettronica dell’Ufficio Studenti di questa Ambasciata (xuexi.pechino@esteri.it). Il richiedente dovrà comunque presentare due copie stampate di ciascun attestato.
TITOLO DI STUDIO DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE
- Modulo di Richiesta DoV (vedi link a fine pagina);
- Fotocopie di: Passaporto, Pagina del visto italiano e Permesso di Soggiorno (qualora gia’ in possesso).
- Per motivo di studio: Lettera di ammissione dell’ateneo italiano; Per motivo di lavoro: Lettera di assunzione;
- Atto notarile del diploma tradotto in italiano e apostillato presso il Ministero degli Affari Esteri cinese. Detto atto deve essere redatto da Notai e apostillato dal Ministero degli Affari Esteri cinese entrambi operanti nella circoscrizione consolare di questa Ambasciata.
- Attestati di autenticità in lingua inglese e cinese emessi dal CSSD (Center for Student Services and Development, Ministry of Education, P.R. China – www.chsi.com.cn). Nel richiedere detti attestati l’utente deve specificare che copia degli stessi sia anche inviata alla posta elettronica dell’Ufficio Studenti di questa Ambasciata (xuexi.pechino@esteri.it). Il richiedente dovrà comunque presentare due copie stampate di ciascun attestato. Detti attestati devono includere:
-
- Certificato in inglese e cinese del diploma di scuola secondaria superiore;
- Certificato in inglese e cinese del punteggio dell’esame NCEE (GAO KAO) (Solo per gli Istituti AFAM: certificato in inglese e cinese del punteggio dell’esame YI KAO)
IMPORTANTI INFORMAZIONI:
- Questa Ambasciata riceve atti notarili solo di scuole e uffici notarili situati in questa circoscrizione consolare;
- Tutti i documenti devono essere presentati in duplice copia (inclusi tutti gli atti notarili e gli attestati di autenticità);
- La richiesta di D.V. non può essere inviata per posta ma l’interessato può delegare a terzi sia la richiesta che il ritiro della D.V. In questo caso sarà necessaria una delega firmata dallo stesso che riporti tutti i dati necessari ad idenficare il delegato (vedi modello a fine pagina). Il delegato dovrà presentare l’originale e una fotocopia del proprio documento d’identita;
- La D.V. e’ gratuita se richiesta per motivi di studio. Per motivi diversi dallo studio viene applicata la tariffa consolare. In quest’ultimo caso, il pagamento, che verra’ finalizzato al momento della presentazione di tutta la documentazione, dovra’ avvenire in contanti in moneta locale al momento della richiesta della D.V.;
- Per richiedere la D.V. bisogna fissare un appuntamento (Prenot@mi) con questo Ufficio Studenti o anche con l’Ufficio Uni-Italia (beijing@uni-italia.it). Il servizio richiede dai 7 ai 10 giorni lavorativi;
- NOTA BENE: ATTI NOTARILI e relative TRADUZIONI IN ITALIANO:
- Se l’istituto scolastico si identifica con un nome ufficiale in lingua inglese (si vedano ad esempio anche i certificati del CSSD) questo dovrà essere riportato nella traduzione allegata all’atto notarile del titolo di studio.
- Gli atti notarili dovranno sempre contenere i certificati ed i documenti originali con la dichiarazione di autenticità del notaio ad eccezione del titolo di studio per il quale può essere redatto un atto notarile con la seguente dicitura: “la fotocopia è conforme all’originale, l’originale e’ autentico”.
- Gli attestati di autenticità rilasciati dai relativi enti pubblici NON necessitano obbligatoriamente di apostille.
NOTA BENE: i richiedenti che aderiscono al programma Marco Polo Turandot per richiedere la DoV devono rivolgersi esclusivamente all’Ufficio Uni-Italia (beijing@uni-italia.it).
Modulo di richiesta per la Dichiarazione di valore
(Data ultimo aggiornamento 12 luglio 2024)