Esercitazione sirene allarme difesa anti-aerea a Pechino, 17 settembre
La Municipalità di Pechino ha informato che nella giornata di sabato 17 settembre nelle aree oltre il quinto anello saranno effettuate, a partire dalle ore 15.00 e fino alle ore 15.23, prove delle sirene di difesa anti-aerea. Verranno testati, nell’ordine, il suono di pre-allarme, il suono di attacco aereo, ed il suono di termine dell’allarme. […]
Leggi di piùDonazioni in favore delle vittime del terremoto – Attivato un Conto Corrente dedicato
Abbiamo attivato un conto corrente bancario per raccogliere le donazioni in favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto.I fondi raccolti saranno destinati al Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.Raccomandiamo di specificare nella causale di versamento che si tratta di un contributo destinato all’Emergenza Terremoto – Centro Italia. Conto […]
Leggi di piùIniziativa “Un futuro per Amatrice”
L’Ambasciata d’Italia e la rete consolare italiana in Cina, in collaborazione con la Camera di commercio, hanno aderito all’iniziativa promossa da Slow Food e Terra Madre “Un futuro per Amatrice”, al fine di raccogliere donazioni da inviare al Comune di Amatrice, tra i centri più colpiti dal terremoto del 24 agosto scorso. 31 i ristoranti che […]
Leggi di piùVisita del Presidente del Consiglio Renzi in occasione del Vertice G20 di Hangzhou
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi è stato in Cina dal 3 al 5 settembre in occasione del Summit G20 di Hangzhou. Il giorno del suo arrivo, il Premier ha incontrato il Presidente della Repubblica cinese, Xi Jinping, con il quale ha avuto uno scambio di vedute sui temi all’attenzione dei Leaders G20 e sulle […]
Leggi di piùBando di gara per la fornitura di beni e servizi per il monitoraggio delle particelle PM 2.5
Nome del progetto: Sino-Italian PM 2.5 Monitoring Capability Construction Project for Beijing Municipal Environmental Monitoring Centre Stazione Appaltante: China International Tendering Co. Ltd. su affidamento della Municipalità di Pechino (Centro di MonitoraggioAmbientale). Descrizione dell’attività: fornitura di prodotti e servizi per il monitoraggio dell’emissione in atmosfera delle particelle PM 2.5 Luogo: Pechino, Repubblica Popolare Cinese Acquisizione […]
Leggi di piùTerremoto in Centro Italia. Notizie e numeri utili.
Al fine di rendere piu’ organica l’attivita’ di assistenza e per rispondere ai numerosi quesiti relativi alle opportunita’ di contribuire all’assistenza delle popolazioni, degli enti e delle Autorita’ competenti, si forniscono di seguito alcuni chiarimenti : 1. OFFERTE DI ASSISTENZA ED INVIO DI PERSONALE E MEZZI Il Dipartimento della Protezione Civile ritiene sufficienti le risorse […]
Leggi di piùREGISTRAZIONE DELLE UNIONI CIVILI
Si informano i connazionali che, a seguito dell’adozione della legge n. 76 del 20 maggio 2016 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 144 del 23 luglio 2016, è possibile contrarre unioni civili con persone dello stesso sesso presso gli uffici consolari all’estero, ed è obbligatorio per i cittadini italiani che abbiano […]
Leggi di piùMESSAGGIO PER IL 60°ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
Oggi 8 agosto 2016 ricorre il 60° anniversario del disastro minerario di Marcinelle, la più grande tragedia che ha colpito la nostra migrazione in Europa. Nella miniera del Bois du Cazier morirono, in quell’agosto del 1956, 262 lavoratori provenienti da ogni parte del vecchio continente. 136 di loro erano italiani, emigrati in Belgio. Dal 2001 […]
Leggi di piùConcorso fotografico a premi “Wo de Yidali” (La mia Italia)
L’Ambasciata d’Italia a Pechino insieme ai Consolati Generali d’Italia in Cina ha lanciato il concorso fotografico a premi “Wo de Yidali” (La mia Italia). Il concorso, rivolto ai turisti cinesi che sono stati in Italia con un visto rilasciato dall’Ambasciata o dai Consolati Generali in Cina, consentirà ai partecipanti di confrontarsi su due temi: “siti […]
Leggi di piùVisita in Cina del Ministro Franceschini
Il Ministro Dario Franceschini ha compiuto una visita di tre giorni in Cina dal 19 al 21 luglio, arrivando a Pechino con il nuovo volo diretto Roma-Pechino operato da Alitalia. Nel suo incontro con il Ministro Li Jinzao, a capo dell’Amministrazione Nazionale del Turismo, Franceschini ha approfondito le opportunità che il nostro Paese offre dal […]
Leggi di più