“Around the World on Violin” – Concerto di Olen Cesari a Pechino
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Pechino hanno ospitato il concerto di esordio a Pechino “Around the World on Violin” del Maestro Olen Cesari, che ha avuto uno straordinario successo di pubblico. Il Maestro Cesari era accompagnato al pianoforte da Michael Rodi e dalla cantante Francesca Carli, voce soprano del duo Opera pop. […]
Leggi di piùPrima Giornata della Ricerca Italiana in Cina
L’Ambasciata a Pechino ha organizzato la prima giornata della Ricerca Italiana in Cina, cui hanno partecipato oltre 50 ricercatori e professori italiani provenienti da tutto il Paese. “Siete la testimonianza migliore dello spirito di intraprendenza e di innovazione nonché della curiosità intellettuale che l’Italia esporta in tutto il mondo. Grazie a voi il nostro Paese […]
Leggi di piùProcedura di selezione per l’assunzione di nr.1 impiegato a contratto di nazionalità cinese da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare-visti
E’ online il bando di concorso per l’assunzione di nr.1 impiegato a contratto di nazionalità cinese da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare-visti.
Leggi di piùStudiare in Italia- Programmi MARCO POLO e TURANDOT – Procedure di preiscrizione all’Anno Accademico 2018-2019
Studiare in ITALIA nelle UNIVERSITÀ e negli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica MARCO POLO e TURANDOT Procedura di Preiscrizione all’Anno Accademico 2018-19 Gli studenti cinesi iscritti al corso di lingua italiana della durata di 10 mesi dovranno presentare la propria candidatura entro il 25 agosto 2017, mentre per coloro […]
Leggi di piùAllerta meteo nella Municipalità di Pechino e nelle aree circostanti
La Municipalità di Pechino ha diramato un’allerta meteo per piogge intense dalla sera del 21 giugno al 24 giugno. Le autorità cinesi invitano a prestare la massima attenzione negli spostamenti, ad evitare aree potenzialmente soggette ad allagamenti e a tenersi lontani dai corsi d’acqua. Si segnala che negli anni passati si sono verificati allagamenti nei […]
Leggi di piùGiornata della Ricerca italiana in Cina – Pechino 23 giugno 2017
L’Ambasciata d’Italia a Pechino organizza la prima giornata della ricerca italiana in Cina. Per partecipare e per avere maggiori informazioni pechino.scienza@esteri.it
Leggi di piùMessaggio dell’Ambasciatore Ettore Francesco Sequi in occasione della Festa della Repubblica
Cari Connazionali, nel giorno in cui celebriamo la Festa della Repubblica italiana desidero rivolgervi i miei auguri più affettuosi. Settantuno anni fa, il 2 giugno 1946, nasceva la Repubblica Italiana, fondata sul sacrificio del nostro popolo, sulla battaglia contro il nazifascismo, sugli ideali della Resistenza, sull’aspirazione alla pace e a una nuova Europa unita. Un […]
Leggi di piùDialogo con Alberto Angela – I tre giorni di Pompei
Il noto conduttore e divulgatore scientifico, Alberto Angela, in un dialogo con lo storico cinese Guo Xiaoling, ha presentato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino la traduzione in cinese de “I tre giorni di Pompei”, il suo grande successo che ha venduto –solo in Italia – 130.000 copie. “Rivedere qui a Pechino Alberto Angela […]
Leggi di piùCALL for applications nell’ambito del “EU-China Social Protection Reform Project”
EU-China Social Protection Reform Project ha aperto le candidature per quattro senior Policy Experts da Italia, Regno Unito, Svizzera e Olanda per la redazione di un Report Paese sulle tematiche di strategie di investimento di fondi pensione e metodologie di controllo del rischio. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet del progetto: http://www.euchinasprp.eu/index.php/en/recruitments-en. Le domande […]
Leggi di piùNewsletter della rete degli Addetti scientifici in Cina
E’ online il secondo numero della newsletter della rete degli Addetti scientifici in Cina. L’obiettivo di questa newsletter è quello di informare sulle attività che il sistema della ricerca italiana svolge in Cina e sulle opportunità che si aprono per le università e per i centri di ricerca del nostro paese. La Cina è un […]
Leggi di più