COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE – MESSAGGIO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI DI MAIO
Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italiani scomparsi mentre […]
Leggi di piùATTERRATO A TIANJIN IL SECONDO VOLO SPECIALE PER IL RIENTRO DEGLI IMPRENDITORI IN CINA
È atterrato oggi alle 09.30 locali a Tianjin un volo della compagnia NEOS con a bordo 271 tra imprenditori e maestranze, nonché loro famigliari, di società italiane che operano in Cina. Effettueranno tutti ora a Tianjin un periodo di quarantena di 14 giorni richiesto dalle Autorità cinesi. Una task force dell’Ambasciata e della Camera di […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20-21 SETTEMBRE 2020 – Comunicato per gli elettori temporaneamente all’estero
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (20-21 SETTEMBRE 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]
Leggi di piùMODALITA’ PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA AD INZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE IN SEDE INTERNAZIONALE
Avviso di pubblicità per i soggetti privati 2020Avviso di pubblicità per i soggetti privati 2020 Decreto di avvio della procedura per l’erogazione dei contributi di competenza della Direzione Generale per la mondializzazione e le questioni globali a soggetti privati 2020 All. A-2020 All. B-2020 All. C-2020
Leggi di piùReferendum costituzionale – 20-21 Settembre 2020
Una sintesi per gli elettori all’estero 1- OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA ENTRO IL 28 LUGLIO 2- ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO [ENTRO IL 19 AGOSTO] FAQ Per cosa si vota?Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 20-21 SETTEMBRE 2020 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i familiari con […]
Leggi di piùL’AMBASCIATORE A PECHINO FERRARI INCONTRA LA CEO DI CTRIP JANE SUN – AL LAVORO PER RIATTIVARE FLUSSI TURISTICI CINESI VERSO L’ITALIA
In visita nella Municipalità di Shanghai, l’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, insieme al Console Generale a Shanghai, Michele Cecchi, hanno incontrato oggi l’Amministratrice Delegata della società cinese di servizi di viaggio Ctrip, Jane Sun, con la quale hanno discusso lo stato dell’arte del settore turistico cinese e la riattivazione dei flussi turistici dei cittadini […]
Leggi di piùPOLMONITE VIRALE COVID-19. APERTURA CENTRO VISTI ITALIANO A PECHINO
In ragione delle misure attuate dalle Autorità locali per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 nella Capitale, il Centro Visti VFS di Pechino riceverà domande di visto solo previo appuntamento nelle settimane dal 3 agosto al 14 agosto 2020 , nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì.
Leggi di piùQUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO” PER I MIGLIORI RICERCATORI E FONDATORI DI START UP ITALIANI ALL’ESTERO
E’ aperto il bando per la candidatura al Premio “L’innovazione che parla italiano” per i migliori ricercatori e fondatori di startup italiane all’estero. Possono essere candidati i ricercatori e gli imprenditori di startup italiane presenti in Cina. Data di scadenza del bando il 31 agosto 2020. Allegati: – Bando per le startup – Bando […]
Leggi di piùL’ISTUTO ITALIANO DI CULTURA DI PECHINO AVVIA LA RUBRICA ONLINE “PARLIAMO D’ARTE” – DOMANI LA PRIMA CONFERENZA SU RAFFAELLO
Dopo il ciclo di conferenza dedicato al Premio Strega, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino inaugura domani giovedì 23 luglio alle 19 la rubrica settimanale online “Parliamo d’arte”, dedicata alle arti visive, alla loro storia, ai loro protagonisti e alla loro influenza sull’evoluzione della nostra società. Le conferenze e i seminari, nell’ambito della nuova rubrica, […]
Leggi di più