Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Ottobre 2020
SELEZIONE PER ASSUNZIONE DI N. 1 IMPIEGATO A CONTRATTO DI CITTADINANZA CINESE DA ADIBIRE AI SERVIZI DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO NEL SETTORE TRADUZIONE-INTERPRETARIATO

L’Ambasciata d’Italia a Pechino rende noto che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione-interpretariato. Possono partecipare alle prove i candidati in possesso dei seguenti requisiti: 1) abbiano, alla data del presente avviso, compiuto il 18° anno di età; […]

Leggi di più
20 Ottobre 2020
SELEZIONE PER ASSUNZIONE DI N. 1 IMPIEGATO A CONTRATTO DI CITTADINANZA ITALIANA/UE DA ADIBIRE AI SERVIZI DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO NEL SETTORE TRADUZIONE-INTERPRETARIATO

AGGIORNAMENTO (19/01/2021) Graduatoria finale degli idonei ———————————— AGGIORNAMENTO (13/01/2021) Elenco degli ammessi alle successive prove ———————————— AGGIORNAMENTO (22/12/2020) Si segnala che i candidati ritenuti ammissibili sulla base di quanto dichiarato nella domanda, sono stati convocati alle prove concorsuali mezzo email. Si prega di riscontrare la convocazione stesso mezzo all’indirizzo personale.pechino@esteri.it ————————————- L’Ambasciata d’Italia a Pechino […]

Leggi di più
16 Ottobre 2020
INAUGURATA ALL’AMBASCIATA D’ITALIA A PECHINO LA PRIMA TAPPA DELL’EXCLUSIVE CITY TOUR DELLA MASERATI MC20

Oggi 16 ottobre presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino si è tenuto l’evento di lancio del nuovo modello di casa Maserati, la nuova auto super sportiva MC20. Si tratta del primo evento pubblico in Ambasciata dallo scoppio dell’epidemia di Covid-19, tenutosi grazie al notevole miglioramento della situazione epidemica in Cina. Come anche l’Ambasciatore d’Italia Luca Ferrari […]

Leggi di più
16 Ottobre 2020
PECHINO – PALINSESTO DEGLI EVENTI IN OCCASIONE DELLA XX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (19-25 OTTOBRE)

In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (19-25 ottobre), quest’anno dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Ambasciata d’Italia a Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura hanno organizzato un ricco programma di eventi: · Lunedì 19 ottobre – Conferenza “Bologna Illustrators Exhibition: un’eccellenza mondiale del settore illustrativo“, con […]

Leggi di più
14 Ottobre 2020
PECHINO: AL VIA il 16 OTTOBRE LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “CIAO, FEDERICO!”, ORGANIZZATA DA IIC E ARCHIVIO CINESE DEL CINEMA IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DALLA NASCITA DEL REGISTA FELLINI

Con “8 e ½” prende il via il prossimo 16 ottobre a Pechino la rassegna cinematografica “Ciao, Federico! Retrospettiva per il centenario di Federico Fellini” dedicata al regista italiano. Organizzata dall’Archivio Cinese del Cinema in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Pechino in occasione del 100mo anniversario della nascita di Federico Fellini, la retrospettiva […]

Leggi di più
12 Ottobre 2020
OMPI. Roving Webinar dedicato alla proprietà intellettuale (6 novembre 2020)

L’OMPI, Organizzazione Mondiale per la proprietà intellettuale, organizzerà il 6 novembre il Roving Webinar: un’opportunità per le aziende che intendono tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale all’estero. Al centro del “Roving Webinar on WIPO Services and Initiatives”, che si terrà in lingua italiana, le iniziative e i servizi dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, compresi […]

Leggi di più
25 Settembre 2020
CERIMONIA DI FIRMA DI UN MEMORANDUM FRA DANIELI SPA E IL GRUPPO SIDERURGICO HBIS

Si è svolta il 22 settembre scorso nella città di Shijiazhuang, nella provincia dello Hebei, la cerimonia di firma di un Memorandum fra la società italiana Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.a. e il Gruppo siderurgico cinese Hebei Iron and Stees (HBIS), per avviare un’importante cooperazione azionaria tra le due società e stabilire una partnership […]

Leggi di più
23 Settembre 2020
L’AMBASCIATORE A PECHINO FERRARI AL WEBINAR DI ASSOLOMOBARDA E FONDAZIONE ITALIA CINA SU “CINA E ITALIA NEL MONDO POST COVID: PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DELLA FONDAZIONE ITALIA-CINA”

L’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, ha presenziato oggi a un webinar organizzato da Assolombarda e Fondazione Italia-Cina dal titolo “Cina e Italia nel post Covid: presentazione del rapporto annuale della Fondazione Italia Cina”. L’evento, che ha visto la presenza di circa cento esponenti del mondo imprenditoriale e soci di entrambi gli enti, è stato […]

Leggi di più
18 Settembre 2020
AVVISO AI CONNAZIONALI RESIDENTI A PECHINO PER LA GIORNATA DEL 19 SETTEMBRE

Si informano i connazionali residenti a Pechino che le Autorità locali hanno informato dello svolgimento, in data 19 settembre 2020, di prove di allarme aereo (Vedasi allegato).

Leggi di più
11 Settembre 2020
ATTERRATO A TIANJIN IL QUARTO VOLO SPECIALE PER IL RIENTRO DEGLI IMPRENDITORI IN CINA

È atterrato oggi alle 11.30 locali a Tianjin un volo della compagnia NEOS con a bordo 307 tra imprenditori e maestranze, nonché loro famigliari, di società italiane che operano in Cina. Effettueranno tutti ora a Tianjin un periodo di quarantena di 14 giorni richiesto dalle Autorità cinesi. Una task force dell’Ambasciata e della Camera di […]

Leggi di più