Le celebrazioni del 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana hanno rappresentato un’occasione speciale per rendere omaggio ai valori repubblicani e consolidare i legami di amicizia tra Italia e Cina. L’evento organizzato per l’occasione dall’Ambasciata d’Italia in Cina ha visto la partecipazione di numerosi ospiti: vertici delle istituzioni cinesi, membri della comunità diplomatica a Pechino, esponenti della comunità imprenditoriale, del mondo accademico e culturale, della società civile e della stampa di Italia e Cina, oltre a tanti connazionali residenti nel Paese. Ospite d’onore il Vice Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, S.E. Hua Chunying.
La serata si è aperta con l’esecuzione degli inni nazionali italiano e cinese, seguita da un videomessaggio ai connazionali da parte del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, che ha ricordato il ruolo centrale dell’Italia nei consessi internazionali come ponte di pace e dialogo.
L’Ambasciatore Massimo Ambrosetti ha sottolineato l’importanza della ricorrenza anche per i 55 anni di relazioni diplomatiche Italia-Cina, in un momento di intensi scambi istituzionali tra i due Paesi.
Cultura, musica dal vivo, eccellenze italiane e uno speciale allestimento su Andrea Palladio – anticipazione della prima mostra dedicata all’architetto in Cina – hanno reso la serata un momento di incontro e condivisione.
Il buon esito dell’evento è stato reso possibile anche grazie al contributo degli sponsor. A loro va il nostro sentito ringraziamento.