AGGIORNAMENTO
Ad integrazione del programma di agevolazioni già previste e rivolte ai cittadini italiani residenti all’estero sull’acquisto di titoli di viaggio per i treni Trenitalia-Frecciarossa, si sottolinea l’avvenuto interessante aggiornamento rispetto a quanto previsto in precedenza infatti, per accertare la titolarità dell’agevolazione, l’iniziativa di Trenitalia prevedeva originariamente l’esibizione a bordo del treno da parte del viaggiatore del proprio certificato di iscrizione all’AIRE. Alcuni utenti hanno lamentato che l’imposta di bollo necessaria per ottenere il certificato erode la vantaggiosità delle offerte.
A seguito dell’attività di sensibilizzazione curata dal Ministero degli Affari Esteri in Roma sulla base di tali segnalazioni, Trenitalia prevede ora l’accertamento della titolarità con l’esibizione, in alternativa al predetto certificato, della scheda anagrafica del viaggiatore, ottenibile gratuitamente dal portale dei servizi consolari Fast-It.
Alla luce di tale modifica nei termini dell’offerta, Trenitalia ha provveduto ad aggiornare la landing page, in 7 lingue, che spiega agli utenti le modalità di accesso alle agevolazioni.
Si comunica a tutti i connazionali interessati l’avvenuta modifica alle condizioni dell’offerta, condividendo le stesse aggiornate e qui descritte.
Infine, con particolare riferimento alla comunicazione sui social media, si fa presente che l’unico account di Trenitalia relativo all’iniziativa in oggetto è: @frecciarossaofficial.
Ulteriori informazioni sulle agevolazioni si trovano qui.
Trenitalia riserva dei vantaggi per gli italiani residenti all’estero iscritti all’A.I.R.E. che viaggeranno in Italia fino al 31 dicembre 2024.
1) Sconti fino all’80% con l’offerta Speciale Eventi, per viaggiare su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca;
2) Riduzione del 40% per l’acquisto di biglietti Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca per i gruppi composti da almeno 10 persone paganti che viaggiano insieme;
3) Possibilità di acquistare il Trenitalia Pass per visitare l’Italia.
Si ricorda che al momento del controllo dei biglietti a bordo treno si dovrà esibire la scheda anagrafica ottenibile dal Portale Fast-It o il proprio certificato di iscrizione all’A.I.R.E. Quest’ultimo può essere richiesto al proprio Comune di iscrizione oppure attraverso SPID o CIE, per i connazionali che ne siano provvisti, accedendo all’area servizi del Comune di iscrizione.