Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ryder Cup 2023, Pechino si prepara all’emozionante confronto tra i campioni del golf mondiale

Colosseo-Ryder Cup HD (foto Antimiani)

In vista dell’ormai prossima Ryder Cup 2023, la prestigiosa competizione golfistica che mette di fronte 24 tra i migliori campioni del golf europeo e statunitense, l’Ambasciata d’Italia a Pechino ha partecipato attivamente a un evento celebrativo organizzato dal Beijing Golfers Club, tra i principali golf club amatoriali della municipalità pechinese, il quale ogni anno organizza una simulazione del torneo denominata “Beijing Ryder Cup”. Il torneo amichevole si è concluso con una serata informale presso il Nuo Hotel, durante la quale gli ospiti presenti hanno potuto assistere a una mostra di fotografie della Federazione Italiana Golf pensata per rendere omaggio all’iconico trofeo che quest’anno approda nella Capitale italiana.

Giunta alla 44esima edizione, la Ryder Cup si disputerà a Roma sui campi di gioco del Marco Simone Golf & Country Club, dal 29 settembre al 1° ottobre prossimi. È la prima volta che la manifestazione – istituita nel 1927 – arriva in Italia e la terza che si tiene in Europa al di qua della manica, dopo Valderrama (Spagna) nel 1997 e Parigi nel 2018.

“Il governo italiano investe fortemente nello sport che, nel segno dei valori olimpici, rappresenta un ponte, un simbolo di pace. Che deve essere valorizzato anche da un punto di vista politico, attraverso la diplomazia sportiva che costituisce un fattore di grande rilievo”, ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani. “Si tratta di un’occasione fondamentale per lo sport, un volano per il turismo e un’opportunità importante per Roma: un grande evento che darà ancora più lustro alla nostra Capitale, proiettandola ulteriormente verso i grandi appuntamenti internazionali”.

Sono attesi a Roma 250mila spettatori, la maggior parte dall’estero, cui si aggiungono oltre 620 milioni di appassionati che seguiranno le gare trasmesse in diretta televisiva in 180 Paesi.

Il golf è arrivato in Italia nel 1903 con la fondazione del Circolo Golf di Roma, seguita nel 1907 dal Circolo di Menaggio e Cadenabbia. Nel 1927 è stata poi fondata a Milano la Federazione Italiana Golf, che ha gettato le basi per la formazione di una folta comunità di praticanti che conta oggi oltre 90mila tesserati e 371 circoli.

La Ryder Cup mette di fronte ogni due anni i 12 migliori giocatori europei contro i 12 migliori giocatori statunitensi, rappresentando l’unica competizione sportiva al mondo che vede l’Europa concorrere come una sola squadra.