Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Presentazione del libro di Alberto Angela: “I tre giorni di Pompei”

“I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d.C.: ora per ora la più grande tragedia dell’antichità” e’ il titolo del nuovo libro di Alberto Angela, che il celebre giornalista, scrittore e documentarista italiano ha presentato ieri sera 28 gennaio all’Istituto italiano di cultura di Pechino.
Nel corso dell’evento, organizzato congiuntamente dall’Istituto di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia, l’autore ha illustrato al pubblico ricerche e tecnologie che hanno consentito agli studiosi impegnati nei restauri del sito UNESCO di rispondere ai tanti interrogativi sull’eruzione vulcanica che ha distrutto la città. Il libro “I tre giorni di Pompei” uscirà in Cina nell’autunno di quest’anno e parte del ricavato sara’ devoluto per finanziare il restauro dell’affresco dell’Adone ferito dell’omonima domus pompeiana.
La presentazione e’ stata arricchita dalla proiezione di un lungo video-documentario, appositamente sottotitolato in cinese, che ripercorre la vita dell’antica Pompei e quanto avvenuto nei tre giorni che la cristallizzarono per sempre.
“L’impegno di Alberto Angela nella divulgazione della conoscenza storico-scientifica e’ un esempio di professionalità ” ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in Cina, Ettore Sequi, introducendo l’evento. “La pubblicazione in cinese del libro” – ha continuato l’Ambasciatore – “avviene proprio nel momento in cui Italia e Cina collaborano per realizzare un ambizioso progetto che coinvolge alcuni tra i rispettivi siti UNESCO, a partire da Pompei e Xi’an”.