16/09/2015 – Presentazione del Prof. Tito Boeri sul tema: “Riforme e ripresa economica in Italia”
Il 16 settembre 2015 alle ore 19h00 il Presidente dell’INPS, Prof. Tito Boeri terrà una presentazione presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino sul tema “Riforme e ripresa economica in Italia”. Modererà l’incontro la Prof.ssa Luo Hongbo, Capo del Dipartimento di Studi Italiani dell’Accademia Cinese di Scienze Sociali. L’evento (clicca qui per il volantino) è aperto al pubblico. […]
Leggi di piùLa Camera di Commercio Italiana in Cina è la prima in Asia Orientale
Lo scorso 8 settembre il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha pubblicato la graduatoria di merito (“score”) delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, approvata – ai sensi dell’art. 6, c. 3 del DM 24/04/2014 – dalla Commissione di valutazione nominata con DDG 09/06/2014. Lo “score” di ogni Camera è calcolato sulla base dei 16 indicatori […]
Leggi di più#prideandprejudice – Quello che non si dice sull’Italia
L’Italia viene spesso descritta, soprattutto nella comunità internazionale, sulla base di alcuni indicatori negativi: il debito pubblico, la bassa competitività, il deficit nominale di bilancio (che in passato ha determinato l’apertura di una procedura di infrazione da parte della Commissione europea). Tuttavia, accanto a questi dati ci sono grandezze economiche utili a rappresentare l’Italia per […]
Leggi di più07/09/2015 – Apre la Scuola Italiana a Pechino
Apertura della Scuola Italiana d’Ambasciata a Pechino Lunedì 7 settembre 2015 ha avviato il suo primo anno scolastico la Scuola italiana d’Ambasciata dell’infanzia e primaria di Pechino istituita anche con la collaborazione di Reggio Children (www.scuolapechino.com). Il giorno precedente, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Ettore Francesco Sequi, e del Presidente della Camera di Commercio italiana in Cina, […]
Leggi di piùFesta di Inaugurazione Scuola Italiana a Pechino
Festa inaugurazione Scuola italiana d’Ambasciata Domenica 6 settembre 2015, dalle 15.00 alle 18.00 presso il Compound Diplomatico Residenziale di Sanlitun Sud, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Ettore Francesco Sequi, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della Scuola italiana d’Ambasciata dell’infanzia e primaria di Pechino (www.scuolapechino.com). Invito e Programma La scuola italiana d’Ambasciata di Pechino è la […]
Leggi di piùIl Ministro Gentiloni a Pechino
A quattro mesi dalla sua ultima visita, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni ha preso parte dal 2 al 3 settembre alle commemorazioni organizzate dal Governo cinese per il 70° Anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Il Ministro Gentiloni ha voluto rendere omaggio alle vittime – cinesi e non […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Sequi incontra il Commissario della SAIC, Ministro Zhang Mao
Nell’incontro avuto oggi con il Commissario della State Administration for Industry and Commerce, Ministro Zhang Mao, l’Ambasciatore Ettore Sequi ha enfatizzato l’importanza per le aziende italiane, specie per le PMI, di poter contare su un adeguato ed effettivo livello di protezione legale nel mercato cinese, con particolare riguardo ai diritti di proprietà intellettuale, alla regolamentazione […]
Leggi di piùLimitazioni al traffico e al trasporto pubblico in occasione delle celebrazioni per il 70mo anniversario della fine della seconda guerra mondiale
In occasione della parata per le celebrazioni del 70mo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, la Municipalità di Pechino ha disposto le seguenti restrizioni al traffico, alla circolazione e ai mezzi pubblici: 1) Dalle ore 00.00 del 1 settembre fino al termine delle celebrazioni in data 3 settembre saranno chiusi: il lato nord di […]
Leggi di piùIncontro dell’Amb. Sequi con il Vice Ministro degli Esteri cinese Wang Chao
L’Amb. Sequi ha avuto oggi un lungo e articolato colloquio con il Vice Ministro degli Esteri cinese Wang Chao, con cui ha fatto il punto sull’andamento delle relazioni italo-cinesi e sulle attività previste nell’immediato futuro. Durante l’incontro essi hanno inoltre ribadito l’esigenza prioritaria di dare piena attuazione alle iniziative avviate in occasione delle recenti visite di […]
Leggi di piùApre a Pechino “Casa Italiana Atletica”
Il luogo del Made in Italy e delle sue eccellenze apre per la prima volta le porte a Pechino in occasione dei Mondiali di Atletica FIDAL, Federazione Italiana di Atletica Leggera, e Rai Com, società commerciale del gruppo Rai, inaugurano CASA ITALIANA a Pechino. Dal 22 al 30 Agosto, in occasione dei Mondiali di Atletica […]
Leggi di più