Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
23 Aprile 2021
RISOLTA LA VICENDA DELLE DUE MOTONAVI “MBA GIOVANNI” E “LEMBO” BLOCCATE IN CINA NEL PORTO DI HUANGHUA

Si è conclusa positivamente la vicenda delle motonavi “MBA Giovanni” e “Antonella Lembo”, ancorate dalla scorsa estate al largo del porto di Huanghua (Cina). Grazie a una continua azione a tutto tondo dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, le Autorità cinesi hanno finalmente concesso l’autorizzazione allo scarico di carbone australiano. A conclusione delle operazioni, i due navigli […]

Leggi di più
23 Aprile 2021
IL POETA DANTE AL CENTRO DEL FORUM DI “ALTI STUDI DELLE RELAZIONI CULTURALI ITALO-CINESI”, ORGANIZZATO A PECHINO DA AMBASCIATA, ISTITUTO DI CULTURA E BEIJING FOREIGN STUDIES UNIVERSITY

Si svolgerà domani 24 aprile a Pechino il convegno “Dante in Cina”, nell’ambito della terza edizione del “Forum di Alti Studi sulla Storia delle Relazioni Culturali Italo-Cinesi”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e il Centro Studi Italianistici della Beijing Foreign Studies University in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia. L’edizione di quest’anno del Forum sarà dedicata al […]

Leggi di più
22 Aprile 2021
DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI VISTO. CONSULTAZIONE PUBBLICA LANCIATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA

Si comunica che la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica attraverso un questionario online per raccogliere i pareri dei richiedenti di visti di ingresso sulla digitalizzazione delle procedure di rilascio. È possibile accedere al questionario fino al 3 giugno 2021 tramite questo link o tramite il codice QR presente nei volantini informativi in lingua […]

Leggi di più
20 Aprile 2021
AGGIORNAMENTO PER I VIAGGIATORI PROVENIENTI DALLA CINA AI SENSI DELL’ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DEL 16 APRILE 2021.

La nuova ordinanza del Ministero della Salute del 16 aprile introduce importanti novità per chi entra in Italia provenendo dalla Repubblica Popolare cinese. Tra queste, l’obbligo di tampone molecolare o antigenico prima dell’entrata, la rideterminazione del periodo di quarantena domiciliare a 10 giorni, e l’obbligo di compilare un modulo di localizzazione in formato digitale. Per […]

Leggi di più
19 Aprile 2021
L’AMBASCIATORE A PECHINO FERRARI INAUGURA LA SEZIONE ITALIANA DELLA BIBLIOTECA DI CANTON, TRA LE PIU’ GRANDI AL MONDO

L’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, insieme alla Console Generale d’Italia a Canton (Guangzhuo), Lucia Pasqualini, e alla presenza del Direttore della Biblioteca Fang Jiazhong, ha inaugurato oggi la sezione italiana della Biblioteca Pubblica di Canton. La Biblioteca Pubblica di Canton è tra le più grandi al mondo, contando, tra i suoi scaffali, oltre 11 […]

Leggi di più
16 Aprile 2021
VACCINAZIONE DEI CITTADINI ITALIANI ALL’ESTERO

Lo scorso 1 aprile il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha sottoscritto un protocollo con il Ministero della Salute e con l’Agenzia Italiana del Farmaco, che indica la procedura per l’accesso alla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 per i soggetti aventi diritto ai sensi dell’articolo 2 del DPR 31 luglio 1980 n.618. Tra costoro, […]

Leggi di più
16 Aprile 2021
ENERGIA E AMBIENTE, SFIDA DEL PRESENTE – A PECHINO CONVEGNO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA ORGANIZZATO DA AMBASCIATA, ICE E CAMERA DI COMMERCIO

Si è tenuto oggi a Pechino il convegno “Italy-China: Energy Transition” organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Pechino, Camera di Commercio e Agenzia ICE. Organizzata nel quadro della co-Presidenza della COP26 e della IV Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, la conferenza si e’ concentrata sui temi della transizione ecologica e ambientale, e in particolare su come […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
WEBINAR SU LINEE GUIDA SALVAVITA IN AMBITO PEDIATRICO ORGANIZZATO DALL’AMBASCIATA D’ITALIA A PECHINO CON UNIPADOVA E ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

In occasione della IV Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, si è svolto oggi il convegno online “Foreign Body injuries in children: Italian and Chinese experience”, durante il quale ricercatori italiani e cinesi si sono confrontati su procedure salvavita relative all’ingestione accidentale di corpi estranei in ambito pediatrico. Sono intervenuti il Presidente dell’Istituto Superiore di […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
PECHINO – IL 16 APRILE IMPRESE E ISTITUZIONI ITALO-CINESI A CONFRONTO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA

L’Ambasciata d’Italia in Cina, in cooperazione con la Camera di Commercio Italiana e Agenzia ICE, organizzano il prossimo 16 aprile un convegno sul tema della transizione energetica. L’evento “Italy-China: Energy transition – Towards a sustainable development” avviene nel quadro della co-presidenza italiana della COP26 nonché in concomitanza con la IV Giornata della Ricerca Italiana nel […]

Leggi di più
13 Aprile 2021
PECHINO – WEBINAR SU PREVENZIONE E TRATTAMENTO DI INGESTIONE DI CORPI ESTRANEI IN AMBITO PEDIATRICO

In occasione della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, il prossimo 15 aprile l’Ambasciata d’Italia a Pechino insieme all’Università di Padova organizza un Webinar sul tema dell’ingestione accidentale di corpi estranei in ambito pediatrico. Il seminario online “Foreign Body injuries in children: Italian and Chinese experience” si concentrerà sui meccanismi di prevenzione e trattamento di […]

Leggi di più