ISTRUZIONI PER LA DOPPIA LEGALIZZAZIONE DEI TITOLI DI STUDIO RILASCIATI NELLA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A PECHINO:
- Modulo di richiesta (vedi link in fondo alla pagina);
- Fotocopia del passaporto del richiedente;
- Per motivo di studio: Lettera di ammissione dell’ateneo italiano; Per motivo di lavoro: Lettera di assunzione.
- PER TITOLO DI STUDIO DI 1º LIVELLO E DI ALTRI LIVELLI SUPERIORI
Atto notarile del titolo di studio, originale della pagella (se richiesta dall’ateneo italiano) e Descrizione dei corsi (se richiesta dall’ateneo italiano), tradotti in italiano e legalizzati presso il Ministero degli Affari Esteri Cinese. Detto atto deve essere redatto da Notai e legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri cinese, entrambi operanti nella circoscrizione consolare di questa Ambasciata.PER TITOLO DI STUDIO DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE
Atto notarile del diploma tradotto in italiano e legalizzato presso il Ministero degli Affari Esteri Cinese. Detto atto deve essere redatto da Notai e legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri cinese entrambi operanti nella circoscrizione consolare di questa Ambasciata. - Attestati di autenticità (Online Verification Report of Higher Education Qualification Certificate e Credential Report) in lingua inglese e cinese emessi dal CSSD (Center for Student Services and Development, Ministry of Education, P.R. China – www.chsi.com.cn), specificando che i suddetti attestati vengano inviati direttamente alla posta elettronica dell’Ufficio Studenti dell’Ambasciata (xuexi.pechino@esteri.it). Il richiedente dovrà comunque presentare due copie stampate di ciascun attestato;
- La richiesta non può essere inviata per posta ma l’interessato può delegare a terzi sia la richiesta che il ritiro della legalizzazione. In questo caso sarà necessaria una delega firmata dallo stesso che riporti tutti i dati anagrafici (vedi modello a fine pagina). Il delegato dovrà presentare l’originale e una fotocopia del proprio documento d’identità;
- La legalizzazione è gratuita se richiesta per motivi di studio. Per motivi diversi dallo studio viene applicata la tariffa consolare. Eventuali costi saranno comunicati al richiedente al momento della presentazione della domanda e il pagamento dovrà avvenire in contanti lo stesso giorno.
NB: Il servizio richiede dai 7 ai 10 giorni lavorativi. Si prega di preparare tutti i documenti richiesti e fissare un appuntamento con sufficiente anticipo in modo che la pratica possa essere completata in tempo utile.