Appuntamento
Prima di fissare un appuntamento i richiedenti sono pregati di verificare su questa pagina web tutti i documenti e requisiti necessari per il servizio richiesto.
Dichiarazione di valore (D.V.)
La D.V. è rilasciata dall’Autorità Consolare competente per la circoscrizione dove ha sede la scuola/Università. Pertanto l’Ambasciata d’Italia a Pechino rilascia Dichiarazione di Valore esclusivamente per i titoli di studio conseguiti presso istituzioni scolastiche ad ordinamento cinese della propria circoscrizione consolare (vedi link La rete consolare – Ambasciata d’Italia Pechino (esteri.it)
No. La competenza del rilascio della Dichiarazione di Valore in Loco fa riferimento solo alla circoscrizione consolare alla quale la Scuola/Università appartiene, indipendentemente da dove si trova la sua residenza.
– All’uopo sarà necessaria una delega firmata e la copia del documento d’identità dell’intestatario del titolo di studio dove risulti la firma corrispondente a quella in calce alla delega.
– La delega deve contenere, insieme ai dati consueti (nome del delegante, scopo della delega, ecc.), il nome del delegato e gli estremi del documento di identità con cui si presenterà presso i nostri uffici.
– Lo stesso delegato dovrà portare fotocopia a colori del proprio documento di riconoscimento.
In caso di disamina favorevole di tutti i documenti necessari, l’Ufficio studenti procederà al rilascio della D.V. entro 10 giorni lavorativi.
– la Denuncia alla Questura;
– Fotocopie del passaporto, del visto valido e del permesso di soggiorno valido;
– Certificato di frequenza della scuola italiana;
– Fotocopia della D.V.;
NO
NO
Pre-iscrizione:
No. Dal luglio 2020 tutti gli studenti stranieri dovranno accedere al portale Universitaly al fine di compilare la relativa domanda di preiscrizione in modalità telematica, come riportato sulla circolare del MUR pubblicata sul portale Studiare in Italia .
Le informazioni sono riportate sul sito del MUR all’indirizzo http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ . Ogni Università/AFAM pubblica annualmente le offerte formative e le informazioni relative sul seguente link: https://studyinitaly.esteri.it, https://www.universitaly.it/index.php/
Se il suo Hukou è stato emesso nella circoscrizione di Canton, la domanda di pre-iscrizione deve essere presentata al Consolato Generale d’Italia a Canton. La domanda del rilascio di D.V., invece, deve essere presentata all’Ambasciata d’Italia a Pechino.
NO. L’accettazione della domanda di pre-iscrizione NON sostituisce in nessun caso l’approvazione della domanda del visto per motivo studio né la procedura di eventuale Immatricolazione all’Università scelta. Una volta completata la preiscrizione, tutti gli studenti dovranno chiedere alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana del Paese di residenza il visto per studio/immatricolazione universitaria. La decisione finale sul rilascio di un visto per motivi di studio è competenza esclusiva della Rappresentanza diplomatico-consolare. Le informazioni sulla documentazione necessaria per la richiesta di visto sono pubblicate sul seguente link: http://www.vfsglobal.cn/italy/china/chinese/
Bisogna comunque presentare di nuovo la domanda di pre-iscrizione dell’anno accademico in corso. Inoltre deve restituire la D.V. insieme agli altri documenti legalizzati e rilasciati precedentemente. Appena ricevuta la precedente D.V., l’Ufficio studenti le comunichera’ se la D.V. può ancora essere utilizzata o se sarà necessario richiederne una nuova.
Bisogna fare domanda direttamente all’Università che interessa tramite il portale Universitaly .