This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

Patente cinese. Uso in Italia da parte di cittadini cinesi o italiani non residenti in Italia

Si informa che a decorrere dal 20 gennaio 2020 per poter procedere alla certificazione della traduzione in italiano della propria patente cinese è necessario recarsi presso lo sportello del Centro Servizi consolari del Ministero degli Esteri Cinese e gestito dall’Agenzia Turistica Internazionale MAOFA al seguente indirizzo:

Primo piano, Youtang Youth compound, n. 6 Sanfeng Beili
Chaoyang Street, Chaoyang District
Pechino
Tel.: 010-85615562


Ai fini dell’autentica della traduzione, l’interessato o un suo delegato, dovrà presentare la seguente documentazione:

  1. patente di guida cinese in originale e fotocopia della patente stessa;
  2. traduzione in italiano della patente di guida in un’unica pagina. La traduzione potrà essere eseguita sia da una qualsiasi agenzia di traduzione sia da privati (si prega di utilizzare il seguente facsimile);
  3. passaporto in originale e fotocopia della pagina del passaporto con i dati anagrafici;
  4. visto Schengen di categoria C in corso di validità e fotocopia del visto;
  5. E’ possibile richiedere l’autentica entro le 24h pagando i relativi diritti d’urgenza.

PERCEZIONE CONSOLARE

La percezione consolare da pagare è pari a 13 euro.

Per la procedura d’urgenza, che prevede il rilascio del documento entro le 24 ore, si devono aggiungere il diritti d’urgenza che ammontano a 48 euro.

Per eventuali ulteriori informazioni si prega di contattare l’agenzia sopra indicata.