Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

双边关系

 

双边关系

Road-to-50 e visite bilaterali

Con uno sguardo rivolto al 2020 (anno del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche e anno conclusivo del 13° programma di sviluppo socio-economico cinese), Italia e Cina intendono rafforzare il proprio partenariato strategico globale approfondendo le collaborazioni concrete nei settori di prioritario e reciproco interesse.

Gli ultimi tre anni hanno registrato un importante approfondimento degli scambi di visite, anche al più alto profilo istituzionale.

Sono giunti in Cina, tra gli altri:

  • il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dal 21 al 26 febbraio 2017, in visita di Stato su invito del Presidente Xi Jinping, con tappe a Pechino, Shanghai, Chongqing e Xi’an;
  • il Presidente Renzi nel giugno 2014 (quando ha adottato con il Primo Ministro Li Leqiang il Piano d’Azione 2014-16 per l’approfondimento dei rapporti bilaterali) e nel settembre 2016, partecipando in tale occasione anche al Vertice G20 di Hagnzhou;
  • il Ministro degli Esteri Gentiloni, per ben due volte nel 2015 (in aprile per presiedere con il Ministro Wang Yi il 6° Comitato Governativo Italia-Cina; a settembre nell’ambito delle commemorazioni del 70° anniversario della fine della seconda guerra mondiale);
  • il Presidente del Senato Grasso nel dicembre 2015;
  • la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Giannini (novembre 2015);
  • la Ministra della Salute Lorenzin (gennaio 2016);
  • il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, nel luglio 2016 (inaugurando nell’occasione il nuovo volo diretto Roma-Pechino di Alitalia e firmando con l’omologo Ministro della Cultura Luo Shugang lo Statuto del Forum Culturale Italia-Cina).

Hanno visitato l’Italia, tra gli altri, il Primo Ministro Li Keqiang nell’ottobre 2014 (Roma e Milano); il Presidente Xi Jinping nel novembre 2016 (Sardegna); il Ministro degli Esteri Wang Yi nel maggio 2016 (7° Comitato Governativo bilaterale).


121