L’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, insieme alla Console Generale d’Italia a Canton (Guangzhuo), Lucia Pasqualini, e alla presenza del Direttore della Biblioteca Fang Jiazhong, ha inaugurato oggi la sezione italiana della Biblioteca Pubblica di Canton. La Biblioteca Pubblica di Canton è tra le più grandi al mondo, contan...
Leggi tuttoLo scorso 1 aprile il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha sottoscritto un protocollo con il Ministero della Salute e con l'Agenzia Italiana del Farmaco, che indica la procedura per l'accesso alla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 per i soggetti aventi diritto ai sensi dell'articolo 2 del DPR 31 luglio 1980 n.618. Tra costoro,...
Leggi tuttoSi è tenuto oggi a Pechino il convegno “Italy-China: Energy Transition” organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Pechino, Camera di Commercio e Agenzia ICE. Organizzata nel quadro della co-Presidenza della COP26 e della IV Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, la conferenza si e' concentrata sui temi della transizione ecolog...
Leggi tuttoIn occasione della IV Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, si è svolto oggi il convegno online “Foreign Body injuries in children: Italian and Chinese experience”, durante il quale ricercatori italiani e cinesi si sono confrontati su procedure salvavita relative all’ingestione accidentale di corpi estranei in ambito pediatrico. S...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia in Cina, in cooperazione con la Camera di Commercio Italiana e Agenzia ICE, organizzano il prossimo 16 aprile un convegno sul tema della transizione energetica. L’evento “Italy-China: Energy transition - Towards a sustainable development” avviene nel quadro della co-presidenza italiana della COP26 nonch&eacu...
Leggi tuttoLe Autorità cinesi hanno comunicato la decisione di consentire la somministrazione di vaccini anti Covid-19 (fra quelli in commercio in Cina e autorizzati dalle Autorità locali) anche ai cittadini di Paesi stranieri residenti in Cina. Tale opportunità potrà avvenire su base volontaria, a proprie spese e previa presa visione del co...
Leggi tuttoIn occasione della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, il prossimo 15 aprile l’Ambasciata d’Italia a Pechino insieme all’Università di Padova organizza un Webinar sul tema dell’ingestione accidentale di corpi estranei in ambito pediatrico. Il seminario online “Foreign Body injuries in children: Italian and Chi...
Leggi tuttoA poco meno di un anno dalla scomparsa del Maestro Ennio Morricone, grande compositore italiano conosciuto e amato dal pubblico di tutto il mondo per le sue meravigliose colonne sonore, l’Ambasciata d’Italia a Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Forbidden City Concert Hall, organizzano oggi 9 aprile a Pechino un concerto c...
Leggi tuttoAl via la terza edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età, residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto del ...
Leggi tuttoSi è tenuta presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino l’Assembla Generale dei soci della Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC).L’Ambasciatore Luca Ferrari ha aperto i lavori e sottolineato l’importante attività svolta dalla CCIC per la promozione del sistema economico italiano in Cina grazie alla base associativ...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy