L’Ambasciata d’Italia a Pechino, d’intesa con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Salute italiani, informa che tutti i connazionali regolarmente iscritti al Sistema Sanitario Nazionale potranno essere progressivamente inclusi nelle campagne di vaccinazione realizzate in Italia. Per quanto concerne la ...
Read moreAGGIORNAMENTO (19/01/2021) Graduatoria finale degli idonei ------------------------------------ AGGIORNAMENTO (13/01/2021) Elenco degli ammessi alle successive prove ------------------------------------ AGGIORNAMENTO (22/12/2020) Si segnala che i candidati ritenuti ammissibili sulla base di quanto dichiarato nella domanda, sono stati convocati alle prove...
Read moreOn Monday 21 December, the Head of the EU Delegation to the People’s Republic of China, Ambassador Nicolas Chapuis, and the Ambassadors of the EU Member States, held their annual working lunch with State Councillor and Foreign Minister Wang Yi. The meeting was an opportunity to discuss a wide range of issues, covering the entirety of the EU-China relations...
Read moreLa Dott.ssa Stefania Commegno, Prima Segretaria dell'Ambasciata d'Italia a Pechino, ha ricevuto oggi il Premio “Donna Zonta Basilicata 2020”. Si tratta di un prestigioso riconoscimento per il servizio prestato dalla funzionaria diplomatica, da tre anni in Cina. Prima di Pechino, la Dott.ssa Commegno ha lavorato presso l'Ambasciata d'Italia a Parigi...
Read moreNella splendida cornice della Diaoyutai State Guesthouse, si è svolta la solenne cerimonia annuale di conferimento dello “Special Book Award of China”, presieduta dal Capo del Dipartimento per gli Affari Pubblici del Partito Comunista Cinese Zhang Jianchun, che ha rango ministeriale. Fra i 15 vincitori del prestigioso riconoscimento vi è...
Read moreGli Ambasciatori di Italia, Francia, Regno Unito, Germania, e il Delegato Generale dell’Unione Europea si sono riuniti oggi a Pechino per celebrare il quinto anniversario dalla firma dell’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico. Nel corso dell’evento, i cinque Ambasciatori hanno risposto alle domande di una nutrita delegazione di giovani cine...
Read moreSi è aperta sabato 12 dicembre, presso il China Millennium Monument di Pechino, la mostra “Raffaello Opera Omnia”, ideata e prodotta da RAICom ed organizzata a Pechino dall'Ambasciata d’Italia, dall'Istituto Italiano di Cultura e dal China World Art Museum, con il supporto accademico del CAFA Museum. La mostra, che rientra nell'artico...
Read moreIl 15 dicembre p.v., a partire dalle ore 11:00 italiane, la Farnesina organizza un evento virtuale di presentazione del documento strategico "Il Partenariato con l'Africa". "Il Partenariato con l'Africa" delinea le priorita' e i principi ispiratori dell'azione di politica estera italiana in Africa, affrontando le questioni continentali tramite un approccio:...
Read moreSi informa che è aperta la procedura selettiva per l'individuazione del nuovo Direttore "di chiara fama" dell'Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Si ritrasmette l'AVVISO CORRETTO (per un errore materiale l'indirizzo di posta certificata per l'invio delle manifestazioni di disponibilita' non era corretto). Il termine per la presentazione delle candi...
Read moreSi sono chiusi i lavori della prima edizione del "China-Italy Business Dialogue", il seminario di due giorni organizzato a Pechino per la comunità d'affari italiana dall'Ambasciata d'Italia, Agenzia ICE e Camera di Commercio Italiana in Cina. La seconda giornata ha permesso a istituzioni e comunità imprenditoriale italiane di interloquire per indiv...
Read more2021 © Copyright Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation - legal notes - Privacy